40 mila punti d’interesse turistici veneti monitorati da The Data Appeal Company S.p.A. per conto dell’Osservatorio Turistico Regionale Federato del Veneto (OTRF). L’attività ha coperto il periodo tra gennaio 2019 e luglio 2020. Sono stati studiati i comparti locali e ristorazione, ricettività alberghiera e complementare, attrazioni come musei, parchi ed esperienze in loco.
L’innovativa modalità di ricerca ha fatto emergere il sentiment, cioè l’indice che sintetizza il grado di soddisfazione da parte dei visitatori con focus su italiani, tedeschi e austriaci.
Il tema della sicurezza è dominante
L’igienizzazione dei locali e la fornitura degli igienizzanti stessi è importante per tutti, come anche la preparazione del personale e la facilità di accesso alle strutture sanitarie del territorio. Ci si aspetta la garanzia del distanziamento fisico e adeguata informazione.
- Ricerca TURISMO Report Veneto 2020
- Ricerca ITALIANI turismo in Veneto 2020
- Ricerca TEDESCHI e AUSTRIACI turismo in Veneto 2020
ITALIANI
Tra i “must” della vacanza 2020 ciò a cui sicuramente non si rinuncerà sono i ristoranti (49 %), e le escursioni a piedi (48%). Seguono i Beni Culturali (32%) e le degustazioni (24%), le escursioni in bicicletta (18%) e le altre attività sportive all’aria aperta (14,5%), ed infine le SPA ed i trattamenti di benessere (13%).
TEDESCHI
Importante la possibilità di poter prenotare on line specie per i noleggi, gli stabilimenti balneari, le escursioni, i musei, i centri sportivi. Nella vacanza 2020 non si rinuncerà al cibo – che sia al ristorante (66,4%) o in degustazioni (26,6%) – e alle escursioni a piedi (50,1%). Cultura (28,3%) e tanto sport anche per quel 25% che non rinuncia alla bicicletta, o alle altre attività sportive all’aperto (19,4%), caratterizzeranno ancora la vacanza dell’era Covid, senza fare a meno neppure alla SPA (18,4%).
AUSTRIACI
Irrinunciabile il ristorante per tre intervistati su quattro, sembra comunque che la vacanza del 2020 non porterà molte rinunce. Seguono le escursioni a piedi (52,2%) e le visite culturali (31,4%). Tanto sport caratterizzerà la vacanza a partire dalle biciclette, il 26,5% non ci rinuncia, percentuale che sale al 32,3% tra quelli che faranno vacanza in Veneto, ma anche le altre attività sportive all’aperto (24,8%), senza rinunciare neppure alla spa (22,6%). Interessante quel 5,7% degli intervistati che non rinuncerà ai corsi (6,7% tra quelli che hanno in programma di venire in Veneto nei prossimi 12 mesi)
L’Osservatorio è stato istituito nel dicembre 2019.
Fonte: Regione del Veneto