Sabato 13 e 20 novembre 2021, dalle 14.30 alle 17.00, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini sarà riaperta al pubblico per far conoscere alla cittadinanza il patrimonio storico culturale presente al suo interno.
Per prenotare la visita inviare email a snmfmorosini@gmail.com.
La storia del “Morosini” all’isola di Sant’Elena, a pochi passi dallo Stadio Penzo che è il secondo più antico d’Italia, inizia nel 1937 per svilupparsi fino ai giorni nostri diventando un’eccellenza formativa per il nostro Paese e conosciuta a livello internazionale.
CORSI – Nella scuola di istruzione di secondo grado si svolgono gli ultimi tre anni del liceo scientifico e classico tradizionale il cui obiettivo è quello di istruire e orientare i giovani e suscitare in essi l’interesse alla vita sul mare. Vi è poi la formazione pre-universitaria di eccellenza che consenta ai frequentatori sbocchi professionali di prestigio, non indirizzati esclusivamente all’arruolamento nelle Forze Armate, ma anche all’impiego nel mondo civile.
La Scuola Navale Militare Francesco Morosini è retta dal Comandante Capitano di Vascello Marcello ORTIZ NERI.
“Il mare non è un confine che separa, ma un ponte che unisce” aveva detto S.E. il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, alla Sensa 2021 dove ci sono i Piloni Dalmati a San Nicolò, proprio davanti al “Morosini” dall’altra parte del canale.
