Festa della Sensa 2022 🦁 Programma

Ritorna la Festa della Sensa, un ponte tra Venezia e la Dalmazia puntuale da secoli per ricordare l’inizio dello Stato da Mar

Nel tratto d’acqua davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido la laguna riceve l’anello d’oro dogale per celebrare l’Ascesa in cielo di Gesù Cristo e come segno del legame di Venezia con il mare.

La Sensa ebbe origine a seguito della memorabile impresa dogale dell’anno 1000, quella di Pietro II Orseolo (26° Doge di Venezia) in soccorso della Dalmazia e da cui ebbe inizio lo Stato da Mar.

Quest’anno la cerimonia del “Gemellaggio Adriatico” prevede il consueto passaggio del testimone che vedrĂ  i sei sindaci dei capoluoghi di provincia veneti – Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza – restituire l’anello dogale simbolo del gemellaggio 2021 e a riceverlo sarĂ  la cittĂ  di Odessa, rappresentata dal sindaco Gennady Trukhanov e dall’ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk.

Una scelta nata dal cuore – ha spiegato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro – per ribadire quanto Venezia sia vicino a Odessa e che, anche se con un gesto simbolico, è al suo fianco in questo difficile momento. Voi state difendendo non solo la vostra libertĂ , ma anche la nostra e Venezia, che è cittĂ  del mondo, non può che sostenervi. La storia delle nostre due cittĂ  ha dei tratti comuni, a partire da uno stretto legame con il mare. ll filo conduttore è proprio l’acqua, che ha costituito la difesa di Venezia e il collegamento della cittĂ  con il mondo. Per questo è un onore consegnare a Odessa l’anello dogale con la speranza che questa terribile guerra finisca al piĂš presto“.

DOMENICA 29 MAGGIO

GEMMELLAGGIO ADRIATICO

  • Ore 9.30 –  “Gemellaggio Adriatico della Festa della Sensa” presso i Giardini Reali (cerimonia privata). Nel 2021 fu celebrato con i sei sindaci dei capoluoghi di provincia veneti Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, in omaggio al loro rapporto con Venezia in occasione del 1600° anno della sua fondazione.

CERIMONIA SPOSALIZIO DEL MARE

  • Ore 10.30 – Cerimonia dello Sposalizio del Mare davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido: il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il Patriarca Francesco Moraglia e l’Ammiraglio Andrea Romani rinnoveranno il rito dello sposalizio del mare con il lancio di una corona d’alloro per tutti i Caduti del mare e dell’anello dogale da parte del Sindaco.

SANTA MESSA CON IL PATRIARCA

  • Ore 11.00 – Santa Messa nella chiesa di San Nicolò del Lido celebrata dal il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia.

REGATE

  • ore 08.45 Giovanissimi
  • ore 09.45 Donne
  • ore 10.30 Uomini

PROGRAMMA COLLATERALE WEEKEND 28 E 29 MAGGIO “LE CITTÀ IN FESTA” AL LIDO DI VENEZIA CON PRO LOCO LIDO PELLESTRINA E SUPPORTO VELA

Parco San Nicolò

Approfondisci il significato della Festa della Sensa e il tema del Mare nel contemporaneo

Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

VIDEO CERIMONIA INAUGURALE La parola chiave per l’edizione 2022 è SostenibilitĂ . Dal cielo al mare, cosĂŹ è iniziato il saluto al 3° Salone Nautico Venezia. Bora e pioggia non fermano l’apertura. Salone bagnato, salone fortunato. L’evento internazionale di Venezia ha visto gli elicotteri della Marina Militare, la musica e il canto del Coro della Fenice,… Continua a leggere Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico

Sabato 13 e 20 novembre 2021, dalle 14.30 alle 17.00, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini sarĂ  riaperta al pubblico per far conoscere alla cittadinanza il patrimonio storico culturale presente al suo interno. Per prenotare la visita inviare email a snmfmorosini@gmail.com. La storia del “Morosini” all’isola di Sant’Elena, a pochi passi dallo Stadio Penzo che… Continua a leggere Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico

Lido di Venezia, S.E. Patriarca Moraglia ai Piloni Dalmati. Sensa, Dalmazia e Doge Pietro II Orseolo

La Sensa, antica tradizione Serenissima dello sposalizio con il mare, si tramanda fin dal Medioevo. S.E. Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha sottolineato che “il mare non è un confine che separa, ma un ponte che unisce e allora questi episodi storici ben vengano nel ricordo e soprattutto per essere stimolo per considerare quanto il… Continua a leggere Lido di Venezia, S.E. Patriarca Moraglia ai Piloni Dalmati. Sensa, Dalmazia e Doge Pietro II Orseolo