Fino al 30 Aprile la Fondazione Bevilacqua La Masa, presso la Galleria di Piazza San Marco (ingresso gratuito), ospita una settantina di opere della “Scuola di Burano”. Si tratta di un Movimento pittorico post-sintetista fondato nel primo decennio del Novecento dagli artisti Moggioli, Gino Rossi, Scopinich e Semeghini.
La mostra, proposta del Centro Culturale Laguna – presieduto da Giovanni Alliata di Montereale – con il supporto della Fondazione Musei Civici di Venezia, espone opere (di proprietà pubblica e collezioni private) degli artisti vincitori delle quattro annate storiche del Premio Burano. Ci sono anche inserimenti del Merletto di Burano, del vedutismo proto-novecentesco con alcuni esempi stranieri.
Mostra a cura di Ettore Merkel, Jacopo Scarpa, Pietro Scarpa. Aperta dal mercoledì alla domenica, apertura speciale il 25 aprile. Orari: 10:30 – 17:30. Ingresso libero, info@bevilacqualamasa.it, 041 5207797.
ALCUNE IMMAGINI DELLE OPERE IN MOSTRA


















