Archeologi subacquei a San Nicoletto, emerge un antico relitto al Lido di Venezia

Il Lido di Venezia è una miniera archeologica

Dopo il progetto El Paron de Casa con i resti del Campanile di San Marco e la scoperta dell’antico bacino agli Alberoni, si è da poco conclusa la prima campagna di indagini sul relitto di San Nicoletto, al largo del Lido.

La Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna informa che il relitto era stato individuato già nel 2021 grazie ai rilievi condotto dalla Guardia di Finanzia di Venezia, cui hanno fatto seguito le prime verifiche da parte del funzionario archeologo dott. Alessandro Asta, con la collaborazione dell’Università di Udine, coordinati dal prof. Massimo Capulli, e la stessa Guardia di Finanza.

La prima campagna di studio, che si è avvalsa anche del supporto logistico-operativo dell’Arma dei Carabinieri – nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia e Nucleo Sommozzatori di Genova e della Ditta IDRA di Venezia, ha avuto la durata di 10 giorni e ha consentito la parziale messa in luce di uno scafo ligneo e del suo carico lapideo.

Ma siamo solo all’inizio! Grazie a queste prime indagini il sito potrà essere tutelato e saranno le basi per ulteriori progetti di scavo, studio e valorizzazione!

Fonte: Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna

Fonte: Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna
Fonte: Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna