300 barche a vela tra laguna e mare. Veleziana, Venice Hospitality Challenge: il Salone Nautico Venezia lancia un weekend favoloso

Salone Nautico Venezia da vivere 365 giorni all’anno, ecco la chiave di lettura per comprendere il successo delle proposte dalla Città “Regina del Mare”.

Venezia presenta un favoloso e soleggiato weekend di vela in laguna con il brand del Salone Nautico Venezia protagonista di competizioni sportive in attesa della prossima edizione in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2023. Due importanti eventi sportivi con il bel tempo, la Venice Challenge Hospitality e la Veleziana, coloreranno le acque di Venezia all’insegna dell’andar per mare in modo sostenibile.  

Anche quest’anno, l’importante e ormai tradizionale doppio appuntamento della Venice Hospitality Challenge e della Veleziana riportano la grande vela in laguna, attestandosi tra gli eventi di spicco dell’autunno veneziano – commenta Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa e direttore organizzativo del Salone Nautico Venezia – Si tratta di una tappa di avvicinamento alla quarta edizione del Salone. Una collaborazione che vede anche la partecipazione alle regate de Il Moro di Venezia quale Ambassador del Salone Nautico”.

15 ottobre, sabato: Venice Hospitality Challenge

Venice Hospitality Challenge è l’unica regata al mondo che si disputa interamente nelle acque interne di una città.

Nona edizione della Venice Hospitality Challenge – Gran Premio Città di Venezia, evento, ideato e organizzato da Mirko Sguario, presidente dello Yacht Club Venezia. Vele al vento per l’alta hotellerie veneziana che abbina ad ogni hotel, 15 in totale, un maxi yacht guidato da skipper di fama internazionale, pronti a contendersi sul campo di regata una vittoria prestigiosa e l’ambito cappello del Doge, realizzato appositamente quest’anno dalla storica vetreria CAM di Murano.

Novità di quest’anno la doppia partenza: la flotta, in base alle caratteristiche di ciascuna imbarcazione, verrà suddivisa in due categorie che partiranno a distanza di due minuti l’una dall’altra. Il pubblico potrà seguire la regata dalle rive del bacino di San Marco, da Punta della Dogana, dalla Giudecca e dalle Zattere oppure la diretta streaming visibile sulla pagina Facebook della Venice Hospitality Challenge, del Salone Nautico Venezia e dal profilo Instagram Generali Italia che, con Visa, partner di Vela, è gold sponsor della manifestazione.  A raccontare le emozioni della regata saranno le voci di Alessandro Pavanati ed Enrico Zennaro.   Al termine della regata, previsto verso le 17 circa, seguirà la premiazione alle Zattere alla banchina VYP Venice Yacht Pier.

Siamo orgogliosi di sostenere la Venice Hospitality Challenge, un evento in linea con i valori di sostenibilità propri anche di Visa. Siamo al fianco della città di Venezia per supportarla nella preservazione del suo patrimonio e nell’accoglienza al turismo italiano e internazionale” afferma Filippo Manca, Director of Merchant Sales and Acquiring di Visa Italia.

16 ottobre, domenica: Veleziana

La Veleziana è una competizione che ha la particolarità di svolgersi tra il mare e la laguna.

Si preannuncia una Veleziana da record questo fine settimana a Venezia. Oltre 250 i concorrenti che prenderanno parte al classico appuntamento autunnale di vela d’altura, organizzato dalla Compagnia della Vela con il patrocinio della Marina Militare, del Comune di Venezia e con il supporto di Vento di Venezia. La regata, che si svolge in Laguna la terza domenica di ottobre, è una festa per lo sport e per Venezia e chiude una settimana importante per la vela del nord Adriatico; segue infatti la Barcolana di Trieste con cui crea un’abbinata di eventi aperti a una grande partecipazione. Oltre ai professionisti sui Maxi, tanti sono gli appassionati che affolleranno la linea di partenza domenica mattina alle ore undici davanti al Lido con destinazione il Bacino San Marco.

“La Veleziana è l’evento velico più importante per la città di Venezia – afferma Pier Vettor Grimani presidente della Compagnia della Vela – e ogni anno il nostro impegno cresce per renderla più partecipata e particolare”. Il vicepresidente Paolo Acinapura ha proseguito: “per questo quindicesimo anniversario abbiamo cercato di offrire ai concorrenti uno spettacolo nello spettacolo. Grazie al supporto di Marina Militare, Comune di Venezia e VELA spa, la Veleziana dopo aver conquistato in questi anni con le sue vele il Bacino San Marco sbarcherà per la prima volta dentro l’Arsenale, cuore pulsante dell’industria navale della Serenissima”.

La Veleziana è organizzata con il sostegno di Salone Nautico Venezia, Vela Spa, Select, Venezia Certosa Marina, Garmin, Lavazza, Salvadori Diamond Atelier, Cipriani Food, IPA Industrie Porcellane e U-SAIL.

Altri eventi nel weekend: “Two cities, one sea”, Veleziana Dinghy 12’ Cup e Veleziana al Terzo

Il weekend, allungato al venerdì, è arricchito con altri tre appuntamenti imperdibili per gli appassionati di mare, che vedranno veleggiare il gonfalone del Salone Nautico a supporto dello sport, del benessere e di uno stile di vita sano in un contesto ineguagliabile.

Venerdì arriveranno a Venezia i concorrenti della Trieste-Venezia “Two cities, one sea”, regata d’altura co-organizzata con lo Yacht Club Adriaco. Sabato e domenica sono attesi oltre 60 Dinghy 12’ per la quarta edizione della Veleziana Dinghy 12’ Cup, co-organizzata con l’Associazione Velica Lido. Infine, sempre domenica 16 ottobre, le tradizionali vele al terzo correranno accanto alla flotta della Veleziana per una sfida a loro dedicata: la Veleziana al Terzo.

GALLERIA FOTO

Crediti immagini: Vela Spa, Compagnia della Vela, Studio Borlenghi