Oggi è arrivata la graditissima conferma: Venezia è Bandiera Blu 2022. Nuovo importante riconoscimento che fa ripartire alla grande le spiagge del Lido di Venezia e il diporto Certosa Marina.
La dichiarazione dell’Assessore De Martin

L’Assessore all’Ambiente del Comune di Venezia Massimiliano De Martin si è subito congratulato con gli “imprenditori delle concessioni balneari per garantire standard qualitativi di accoglienza elevati, per rendere accessibili le spiagge e per contribuire alla sostenibilità ambientale del nostro territorio”, nonché con “l’organizzazione diportistica di Certosa Marina” sottolineando che la “Città di Venezia è pronta per il prossimo Salone Nautico di Venezia (28 maggio 5 giugno) e per l’apertura della stagione balneare”.
Nuovo parametro 2022: inclusività
“Come anticipato da Lido Oro Benon nel maggio 2021 – spiega Vittorio Baroni – i criteri di selezione della Bandiera Blu sono perfettamente coerenti con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile e quest’anno, per la prima volta, tra gli oltre 30 fattori di selezione è stato inserito il criterio dell’inclusività che tocca trasversalmente diversi goal/SDGS di Agenda 2030“.
Appronfondisci Bandiera Blu

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell’ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
Grazie alla creatività degli amici di Lido Oro Benon proponiamo una nostra originale interpretazione della Bandiera Blu del Lido di Venezia. Abbiamo inserito l’aureola dei colori di Agenda 2030 e il simbolo dell’Isola d’Oro luogo di Pace, rappresentanto dal Tempio Votivo con il sacrario e ossario militare dove giacciono i caduti delle due guerre mondiali.
