Jesolo, Piazza Brescia, la nuova location della 20^ edizione Sand Nativity accoglie tutti con l’imponente leone alato di San Marco, simbolo di Venezia nel mondo. Non passa inosservato il libro aperto con la parola PAX, cioè PACE. Qui vi proponiamo immagini e info dell’esposizione.

Marco Martello, in arte Martalar, ha creato l’opera con 1500 pezzi di legno recuperati dopo la devastazione della tempesta Vaia.
PACE è il tema di Jesolo Sand Nativity 2022 che si propone di lanciare un messaggio universale di pace unito all’impegno della solidarietà con opere di beneficenza.
L’esposizione è stata inaugurata dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia che ha consegnato al Vescovo ausiliare di Kiev Monsignor Oleksandr Yazlovetskyi la “Luce di Betlemme”.
Le 10 mega sculture, plasmate dalle abili mani di 15 scultori professionisti internazionali, si possono visitare fino al 5 febbraio 2023.
La sera del 4 febbraio, presso la Parrocchia S. Giovanni Battista, si terrà il concerto Jesolo Sand Nativity con l’Orchestra Classica del Veneto e il coro dell’Accademia Ars Canendi.
















































Immagini a corredo dell’esposizione:












Crediti:
- file e informazioni dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
- immagini di Vittorio Baroni