Venezia 🌞 prezzi spiagge 2023 Lido, Alberoni e anche la nuova piscina

Una bellissima stagione estiva lunga 12 chilometri di spiagge dell’isola d’oro. Ecco le proposte del Lido di Venezia per tutte le tasche. Estate 2023 in riva al mare da San Nicolò agli Alberoni. Spiagge davvero uniche al mondo ricche di fascino internazionale, storia, architettura liberty della città giardino a pochi minuti da Piazza San Marco. Lido di Venezia comodo per visitare le isole di Pellestrina, … Continua a leggere Venezia 🌞 prezzi spiagge 2023 Lido, Alberoni e anche la nuova piscina

Arte 🎨 La “Scuola di Burano” in mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco

Fino al 30 Aprile la Fondazione Bevilacqua La Masa, presso la Galleria di Piazza San Marco (ingresso gratuito), ospita una settantina di opere della “Scuola di Burano”. Si tratta di un Movimento pittorico post-sintetista fondato nel primo decennio del Novecento dagli artisti Moggioli, Gino Rossi, Scopinich e Semeghini. La mostra, proposta del Centro Culturale Laguna – presieduto da Giovanni Alliata di Montereale – con il … Continua a leggere Arte 🎨 La “Scuola di Burano” in mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco

Lido in Love ❤️ amore, carnevale e solidarietà

Amore, carnevale e solidarietà. Sono le tre parole chiave della nona edizione di Lido in Love, manifestazione di successo in piazzale Santa Maria Elisabetta per San Valentino. All’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco del Lido e Pellestrina e inserita nel palinsesto ufficiale del Carnevale di Venezia 2023 “Take your Time for the Original Signs”, è intervenuta la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, che ha portato … Continua a leggere Lido in Love ❤️ amore, carnevale e solidarietà

Venezia, da Pellestrina alla Palestina, 794 ebrei sopravvissuti con la nave Kadima nel 1947. L’incredibile storia dell’operazione Aliyah Bet

✡ Lido Oro Benon per la Memoria ✡ “Da questa sponda il 5 novembre 1947 salpava la nave Kadima con a bordo 794 migranti europei, ebrei diretti in Palestina. La Municipalità del Lido e Pellestrina e la Comunità Ebraica di Venezia”. Così recita la lapide all’isola veneziana di Pellestrina, posata nel 2017 sul muretto in pietra d’Istria della Strada Comunale sulla Laguna (vicino alla chiesetta … Continua a leggere Venezia, da Pellestrina alla Palestina, 794 ebrei sopravvissuti con la nave Kadima nel 1947. L’incredibile storia dell’operazione Aliyah Bet

Auguri bagnati, 2023 fortunato ☀ Buon Anno con gli Ibernisti Veneziani al Lido

Abbiamo il piacere di proporvi 9 video con gli Auguri assieme gli Ibernisti Veneziani auspicando che sia un anno davvero fortunato. Nelle immagini vedete le fasi salienti con vari interventi dell’evento che ha visto cimentarsi in mare 80 uomini e donne alla spiaggia Blue Moon del Lido di Venezia per il primo bagno del nuovo anno. Un grande pubblico di 2100 persone per il Capodanno … Continua a leggere Auguri bagnati, 2023 fortunato ☀ Buon Anno con gli Ibernisti Veneziani al Lido

Il leone di Venezia a Jesolo Sand Nativity per le SCULTURE DI PACE

Jesolo, Piazza Brescia, la nuova location della 20^ edizione Sand Nativity accoglie tutti con l’imponente leone alato di San Marco, simbolo di Venezia nel mondo. Non passa inosservato il libro aperto con la parola PAX, cioè PACE. Qui vi proponiamo immagini e info dell’esposizione. Marco Martello, in arte Martalar, ha creato l’opera con 1500 pezzi di legno recuperati dopo la devastazione della tempesta Vaia. PACE … Continua a leggere Il leone di Venezia a Jesolo Sand Nativity per le SCULTURE DI PACE

Ecco come il MoSE ha bloccato l’acqua alta e salvato dal disastro Venezia, Chioggia e le isole della laguna

22 novembre 2022, ecco come il MoSE 🟨🟨🟨 ha evitato il disastro bloccando l’acqua alta in tutta la laguna di Venezia 🌊🌊🌊 video di Andrea Martinello by Immagini mozzafiato Sottomarina. Senza il MoSE sarebbe stata una tragedia enorme con miglia e migliaia di cittadini e operatori economici a piangere e domani a contare i gravissimi danni. Invece Venezia, Chioggia, Lido, Pellestrina e tutte le isole … Continua a leggere Ecco come il MoSE ha bloccato l’acqua alta e salvato dal disastro Venezia, Chioggia e le isole della laguna

300 barche a vela tra laguna e mare. Veleziana, Venice Hospitality Challenge: il Salone Nautico Venezia lancia un weekend favoloso

Salone Nautico Venezia da vivere 365 giorni all’anno, ecco la chiave di lettura per comprendere il successo delle proposte dalla Città “Regina del Mare”. Venezia presenta un favoloso e soleggiato weekend di vela in laguna con il brand del Salone Nautico Venezia protagonista di competizioni sportive in attesa della prossima edizione in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2023. Due importanti eventi sportivi con il … Continua a leggere 300 barche a vela tra laguna e mare. Veleziana, Venice Hospitality Challenge: il Salone Nautico Venezia lancia un weekend favoloso

Giovane ingegnere del Lido di Venezia, Carolina Baruffi gira l’Europa per la ricerca sull’atomo

Presentiamo la giovane lidense Carolina Baruffi classe 1990, un esempio per le nuove generazioni. Laurea da 110 e lode e poi il dottorato. Per lei lo studio è curiosità, divertimento e ricerca che la portano a spostarsi in Europa per approfondire l’atomo. Qual è stato il tuo percorso di studi? É variegato, elementari e medie al Lido dove sono nata, successivamente ho frequentato il liceo … Continua a leggere Giovane ingegnere del Lido di Venezia, Carolina Baruffi gira l’Europa per la ricerca sull’atomo

Alberoni, mostra foto d’epoca

La mostra di foto d’epoca è aperta fino al 14 agosto 2022 agli Alberoni del Lido di Venezia lungo Via Ca’ Rossa, ai Bagni Alberoni e all’eco ristorande Macondo. Le immagini sono state gentilmente concesse da Luca Perale e dal Circolo Golf Venezia, che raccontano come erano questi luoghi all’inizio del novecento. Uno sguardo al passato che vuole essere motore per immaginare un futuro che … Continua a leggere Alberoni, mostra foto d’epoca