Arte 🎨 La “Scuola di Burano” in mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco

Fino al 30 Aprile la Fondazione Bevilacqua La Masa, presso la Galleria di Piazza San Marco (ingresso gratuito), ospita una settantina di opere della “Scuola di Burano”. Si tratta di un Movimento pittorico post-sintetista fondato nel primo decennio del Novecento dagli artisti Moggioli, Gino Rossi, Scopinich e Semeghini. La mostra, proposta del Centro Culturale Laguna – presieduto da Giovanni Alliata di Montereale – con il … Continua a leggere Arte 🎨 La “Scuola di Burano” in mostra alla Fondazione Bevilacqua La Masa, Galleria di Piazza San Marco

Venice Fashion Week fino al 29 ottobre con El Paron de Casa

VENEZIA è Venice Fashion Week ancora più sostenibile e colorata con i bellissimi disegni con El Paron de Casa, cioè il Campanile di San Marco come lo chiamano con affetto veneziani e veneti. La 10^ edizione, presentata in Comune di Venezia, si articola fino al 29 ottobre con imperdibili sfilate, eventi, mostre e conferenze per presentare collezioni di brand emergenti italiani a livello internazionale e … Continua a leggere Venice Fashion Week fino al 29 ottobre con El Paron de Casa

300 barche a vela tra laguna e mare. Veleziana, Venice Hospitality Challenge: il Salone Nautico Venezia lancia un weekend favoloso

Salone Nautico Venezia da vivere 365 giorni all’anno, ecco la chiave di lettura per comprendere il successo delle proposte dalla Città “Regina del Mare”. Venezia presenta un favoloso e soleggiato weekend di vela in laguna con il brand del Salone Nautico Venezia protagonista di competizioni sportive in attesa della prossima edizione in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2023. Due importanti eventi sportivi con il … Continua a leggere 300 barche a vela tra laguna e mare. Veleziana, Venice Hospitality Challenge: il Salone Nautico Venezia lancia un weekend favoloso

🎆 Festa Redentore 16 luglio 2022 🦁 a Venezia in barche tradizionali e in cavana Tintoretto 🥂

Lido Oro Benon ha il piacere di presentare una proposta 100% veneziana assieme all’ASD Gloria Rogliani e la Cavana Tintoretto per la Festa del Redentore di sabato 16 luglio 2022 con i fuochi d’artificio più belli del mondo. L’evento più caratteristico della tradizione veneziana, per ricordare la fine dell’epidemia di peste del 1575-1577, si festeggia da quattro secoli e mezzo su imbarcazioni tipiche, tra musica, … Continua a leggere 🎆 Festa Redentore 16 luglio 2022 🦁 a Venezia in barche tradizionali e in cavana Tintoretto 🥂

Venezia ⛵splendide Vele d’Epoca in laguna il 25 e 26 giugno 👑 IX Trofeo Principato di Monaco

Venezia ospita il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d’Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management, evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, dalla Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco in Italia e dallo Yacht Club Venezia e con il patrocinio di A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d’Epoca. Sarà ancora uno spettacolo veder sfilare … Continua a leggere Venezia ⛵splendide Vele d’Epoca in laguna il 25 e 26 giugno 👑 IX Trofeo Principato di Monaco

FESTA DEA SARDEA al Lido di Venezia dal 4 al 24 luglio 2022

20 giorni dedicati (escluso il 16 luglio, Redentore) alla regina del pesce azzurro preferito da dietologi e nutrizionisti. Al Lido di Venezia Bandiera Blu la sardina è festeggiata pranzo (ore 12 > 14) e cena (ore 19 > 22) con la FESTA DEA SARDEA dal 4 al 24 luglio. L’iniziativa viene proposta dal Dolce Vita sull’onda del successo riscontrato con “SPRITZ & PEOCI” la novità … Continua a leggere FESTA DEA SARDEA al Lido di Venezia dal 4 al 24 luglio 2022

Biennale del Merletto dal 14 giugno al 2 ottobre 2022

La Fondazione Musei Civici di Venezia ha dato notizia che la 3^ edizione della Biennale del Merletto si terrà dal 14 giugno al 2 ottobre 2022 tra il Museo di Burano e il Museo di Palazzo Mocenigo a San Stae. Gli eventi realizzati in questa edizione della Biennale saranno indirizzati anche a comunicare e valorizzare il percorso nazionale della candidatura UNESCO del merletto italiano quale … Continua a leggere Biennale del Merletto dal 14 giugno al 2 ottobre 2022

Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

VIDEO CERIMONIA INAUGURALE La parola chiave per l’edizione 2022 è Sostenibilità. Dal cielo al mare, così è iniziato il saluto al 3° Salone Nautico Venezia. Bora e pioggia non fermano l’apertura. Salone bagnato, salone fortunato. L’evento internazionale di Venezia ha visto gli elicotteri della Marina Militare, la musica e il canto del Coro della Fenice, il taglio del nastro con il Sindaco di Venezia Luigi … Continua a leggere Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

Festa della Sensa 2022 🦁 Programma

Ritorna la Festa della Sensa, un ponte tra Venezia e la Dalmazia puntuale da secoli per ricordare l’inizio dello Stato da Mar Nel tratto d’acqua davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido la laguna riceve l’anello d’oro dogale per celebrare l’Ascesa in cielo di Gesù Cristo e come segno del legame di Venezia con il mare. La Sensa ebbe origine a seguito della memorabile … Continua a leggere Festa della Sensa 2022 🦁 Programma

Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico

Sabato 13 e 20 novembre 2021, dalle 14.30 alle 17.00, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini sarà riaperta al pubblico per far conoscere alla cittadinanza il patrimonio storico culturale presente al suo interno. Per prenotare la visita inviare email a snmfmorosini@gmail.com. La storia del “Morosini” all’isola di Sant’Elena, a pochi passi dallo Stadio Penzo che è il secondo più antico d’Italia, inizia nel 1937 per … Continua a leggere Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico