Archeologi subacquei a San Nicoletto, emerge un antico relitto al Lido di Venezia

Il Lido di Venezia è una miniera archeologica Dopo il progetto El Paron de Casa con i resti del Campanile di San Marco e la scoperta dell’antico bacino agli Alberoni, si è da poco conclusa la prima campagna di indagini sul relitto di San Nicoletto, al largo del Lido. La Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna informa che il relitto era stato … Continua a leggere Archeologi subacquei a San Nicoletto, emerge un antico relitto al Lido di Venezia

Biennale del Merletto dal 14 giugno al 2 ottobre 2022

La Fondazione Musei Civici di Venezia ha dato notizia che la 3^ edizione della Biennale del Merletto si terrà dal 14 giugno al 2 ottobre 2022 tra il Museo di Burano e il Museo di Palazzo Mocenigo a San Stae. Gli eventi realizzati in questa edizione della Biennale saranno indirizzati anche a comunicare e valorizzare il percorso nazionale della candidatura UNESCO del merletto italiano quale … Continua a leggere Biennale del Merletto dal 14 giugno al 2 ottobre 2022

Public History e Archaeology, progetto El Paron de Casa

DOMENICA 7 NOVEMBRE, ANALISI REPERTI RITROVATI IN SPIAGGIA DAI CITTADINI. EVENTO ALL’HOTEL BELVEDERE, LIDO DI VENEZIA. PROGETTO EL PARON DE CASA, CAMPANILE DI SAN MARCO Lido Oro Benon insieme all’Università Ca’ Foscari Venezia e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna. Esperti a disposizione della cittadinanza per valutare i reperti restituiti dal mare. Riportiamo qui alcune foto di … Continua a leggere Public History e Archaeology, progetto El Paron de Casa

7 novembre al Lido, analisi e studio dei reperti che restituisce il mare

Link PRENOTAZIONI Hotel Belvedere, Piazzale Santa Maria Elisabetta, Lido di Venezia Progetto curato da un team di autori e collaboratori di Lido Oro Benon e l’Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, sostenuti da istituzioni, enti ed imprese. Collaborazione e patrocinio della Procuratoria di San Marco, Ordine … Continua a leggere 7 novembre al Lido, analisi e studio dei reperti che restituisce il mare

Gusti antichi in spiaggia. El Paron de Casa, Impero Romano e Serenissima

Giovedì 22 luglio 2021 CENA STORICA dei gusti antichi in riva al mare del Lido di Venezia – La Pagoda Des Bains. Prezzo speciale della cena 30€ N.B. Compilare online la prenotazione obbligatoria fino all’esaurimento dei posti disponibili. Bigoli de Bassan Borella girati in forma grande di cacio romano DOP e pepe. Ricco mix di pesce nostrano accompagnato dalle “pectines nigerrimi” interpretate da Mitilla – … Continua a leggere Gusti antichi in spiaggia. El Paron de Casa, Impero Romano e Serenissima

Progetto El Paron de Casa #Venezia1600

Il Campanile di San Marco, chiamato El Paron de Casa in affettuoso dialetto veneziano, diventa il protagonista di un progetto biennale 2021/2022 che nasce con nuovi ritrovamenti in spiaggia dopo le mareggiate. Sono i mattoni del Paron de Casa crollato il 14 luglio 1902. Le macerie furono sparse in Adriatico davanti al Lido di Venezia. Sulla loggia più alta di Venezia il 30 giugno è … Continua a leggere Progetto El Paron de Casa #Venezia1600