Lido di Venezia, 4 dicembre inizia il Natale in Gran Viale. Mercatini e tanti eventi organizzati dalla Proloco Lido Pellestrina e la festa “scotadeo” che si terrà all’aperto al Dolce Vita. Pranzo e cena a base di canoce, peoci e tocio perchè, come ricorda il proverbio, da Santa Caterina megio na canocia de na galina.
Info e prenota 041 7799010
Le canoce arrivano al Lido grazie ai pescatori pellestrinotti, il Dolce Vita le prepara mantenendo integra la loro freschezza e prelibatezza. Pesce nostrano cucinato con passione dalla chef Mary che fa bene alla salute. Le canoce abbondano di ferro, fosforo e iodio, sono adatte per diete con proteine ad alto valore biologico, vitamina D, vitamine del gruppo B, liposolubile A e sali minerali. Si tratta di un pesce ricco di acidi grassi polinsaturi biologicamente attivi come omega 3, acido docosaesaenoico DHA ed eicosapentaenoico EPA.
I peoci di Mitilla29 sono la naturaleevoluzione della cozza Mitilla, la sua versione invernale cheporta in tavola l’ingegno veneziano dei nostri pescatori e allevatoridell’isola di Pellestrina. Garantire una produzione costante dimitili in Italia durante l’inverno è molto difficile, se nonimpossibile, a causa delle condizioni atmosferiche e delletemperature rigide. È per questo motivo che, da autunno fino aprimavera, Lorenzo Busetto di Mitilla seleziona le migliori cozzedella Galizia che, arrivate a Pellestrina, vengono re-immersenel mare di Pellestrina per un periodo di affinamento di 29 giorni.
Promozione 10€: una porzione con 3 canoce, una porzione di cozze Mitilla29, pane, un bicchiere di prosecco. La festa si svolge in ambiente esterno riscaldato.
PREVENZIONE COVID-19

Durante l’iniziativa sarà fatta osservare l’Ordinanza del Comune di Venezia 740/2021 del 19/11/2021 ex artt. 50 TUEL (https://www.comune.venezia.it/it/content/7402021), per l’imposizione dell’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale delle vie aeree (cd. “mascherine”) in determinate aree della città in occasione di manifestazioni ed eventi, emanata al fine di contrastare gli effetti delle situazioni di assembramento che possano aggravare il quadro pandemico locale con conseguente minaccia all’integrità fisica della popolazione. Limitazioni valevoli nel periodo dal 19 novembre 2021 al 09 gennaio 2022 dalle ore 09.00 alle ore 23.00.
