Dopo gli eventi di successo con Mitilla la cozza di Pellestrina, per la prima volta al Dolce Vita si presentano tutti insieme i forni produttori dei bussolai di Pellestrina e San Pietro in Volta per la FESTA DEL FOLPETTO 2021.
FESTA DEL FOLPETTO & EXPO BUSSOLÀ sabato 13/11 al Dolce Vita. Inaugurazione spettacolo ore 18:00. La seconda giornata di festa prevista per domenica 14, a causa del maltempo, la spostiamo a sabato 20/11. Orario 18:00-21:00. INFO prenotazioni gruppi 041 7799010
“Una bella iniziativa di Lido Oro Benon assieme ai supporter – commenta il Consigliere Delegato del Sindaco ai rapporti con le isole e alla pesca Alessandro Scarpa Marta – il Comitato che promuove i prodotti ittici e la gastronomia locale del nostro territorio, come il pesce a chilometro zero e le cozze delle nostre acque, promuovendo anche i bussolai specialità da forno tipica di Pellestrina e di San Pietro in Volta, portando avanti così le antiche ricette tramandate di padre in figlio”
Protagonisti dell’evento il Panificio Ballarin Corrado, il Panificio Ballarin Giovanni “Malta” di Marco e Alessandro Ballarin e il Forno del Berto di Vianello Roberto.
Per tutto il weekend della settimana di San Martino sarà possibile ammirare e fare acquisti km zero all’EXPO BUSSOLÀ con l’opportunità di degustare folpetti e bussolai assieme a un buon bicchiere prosecco.
Inaugurazione EXPO BUSSOLÀ sabato 13 novembre ore 18:00. Spettacolo apertura della grande tecia e taglio folpetti alla presenza di autorità, ospiti, staff e sponsor Oreficeria Meneghetti di Rialto.
Mascotte evento Pietrina, regina di Pellestrina, Portosecco e San Pietro in Volta, sposa di Lidoro, principe del Lido, Malamocco e Alberoni, disegnata da Valerio Held.
La FESTA DEL FOLPETTO sostiene il progetto El Paron de Casa, per i 120 anni del crollo e i 110 della ricostruzione del Campanile di San Marco nei 1600 anni di Venezia.

