Il Principe Lidoro e la Regina Pietrina fondano il Principato più divertente, gustoso, educativo e creativo del mondo

Gran Galà al Pachuka con Mitilla, partecipazione e tanti applausi

La prima presentazione (ne seguiranno altre) si è tenuta al Pachuka Beach Club del Lido di Venezia il 28 agosto 2020 in occasione della 3^ degustazione di Mitilla, la famosa cozza di Pellestrina, premiata Forbes 2020 tra le 100 eccellenze al mondo.

Anche i gamberi Pachuka e le api di Sant’Erasmo entrano da protagonisti nel Principato della Laguna di Venezia. All’iniziativa, che ha ricevuto la “Coppa Murano”, sono arrivati diversi messaggi delle Autorità e tanti applausi.

Ringraziamenti
Il comitato per il marketing territoriale Lido Oro Benon desidera esprimere corali ringraziamenti a tutti i partecipanti e segnala particolari meriti a: Valerio Held, Pachuka Beach Club, Mitilla, Martina Semenzato, Proloco Lido di Venezia – Pellestrina, Andrea Franzoi, Flavio Marinello, Exod Production Studio. Grazie a Nadia De Lazzari per foto e video.
Meriti
Valerio Held
Disegnatore e Autore che ben rappresenta l’eccellenza creativa veneziana in tutto il mondo e che ha il merito di aver creato Lidoro e Pietrina nella serie del Principato della Laguna di Venezia.


Pachuka Beach Club
Innovativo locale con forte sensibilità per gli amici a quattro zampe, i valori dell’amicizia, della sostenibilità e per il merito di aver rilanciato con qualità una parte importante del Lido di Venezia.


Mitilla – La cozza di Pellestrina
Perché il suo ideatore Lorenzo Busetto ha il merito di aver portato sulla scena internazionale un prodotto unico al mondo di straordinaria sostenibilità con il supporto di Federico Menetto dalle innate capacità di promozione e relazione.


Martina Semenzato
Presidente della Sezione Vetro di Confindustria Venezia – Rovigo alla quale va il merito di aver creato la Scuola del Vetro Abate Zanetti a Murano e averla diretta per 10 anni.


Proloco Lido di Venezia Pellestrina
A tutti i soci, lo staff del Direttivo e la Presidenza per il merito di dare pubblica evidenza ai valori profondi di accoglienza ed amicizia della Comunità del Lido e Pellestrina e per l’organizzazione di eventi innovativi e iniziative di successo.


Andrea Franzoi e Flavio Marinello
Andrea Franzoi e Flavio Marinello hanno il merito di aver dato lustro sportivo innovativo al Lido di Venezia con la storica attraversata a nuoto, dalla diga di San Nicoletto a quella degli Alberoni, effettuata il 22 agosto 2020.



Exod Production Studio
Per il merito di dare valore all’immagine di aziende, organizzazioni e associazioni del Lido di Venezia, Pellestrina e molte altre realtà con notevole preparazione professionale, convenienza e qualità.


Gamberi Pachuka nel Principato della Laguna di Venezia
Durante la serata Valerio Held, in sintonia con il comitato Lido Oro Benon e in onore del Pachuka Beach Club, ha creato una coppia di gamberi che vanno così ad arricchire le famiglie ittiche del Principato lagunare di Venezia.
Messaggi delle Autorità
Tra le autorità che hanno comunicato apprezzamenti e sostegni all’iniziativa, il Presidente della Regione del Veneto ha “augurato pieno successo”, così come il Prosindaco del Lido, la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia e il Consigliere Delegato per le Isole e la Pesca. Il Presidente della Municipalità di Lido e Pellestrina ha augurato buon lavoro “nell’interesse della comunità delle nostre isole, ogni elemento di innovazione è sicuramente positivo per il territorio, e voi state andando in questa direzione”.
“Coppa Murano”
Durante la serata è arrivato un gradito dono all’iniziativa del Comitato Lido Oro Benon da parte della Scuola Abate Zanetti di Murano. La consegna è stata curata da Enrico Pizzoli (nella foto a dx con Vittorio Baroni al centro e Martina Semenzato a sx) nuovo Direttore dell’ISS Abate Zanetti ABC Parini.

Il disegno finale
Al termine dell’iniziativa Valerio Held ha omaggiato Andrea Franzoi (collezionista di Topolino) con un disegno di Paperon de’ Paperoni realizzato al momento.

Obiettivi del progetto Principato Laguna di Venezia
L’obiettivo fondamentale del progetto Principato della Laguna di Venezia è quello di sensibilizzare il territorio allo sviluppo sostenibile e promuovere le comunità che compongono il meraviglioso arcipelago lagunare di Venezia. Per comunità territoriali si intendono isole, sestieri, frazioni e località dei comuni che si affacciano sulla Laguna di Venezia.
Richiesta di partecipazione
Per scuole, aziende, associazioni, enti e professionisti interessati a partecipare inviare email a lidorobenon@gmail.com indicando in modo chiaro la motivazione della richiesta e i riferimenti della persona responsabile.
Grazie ai media



Consulenza gratuita per i vantaggi ECOBONUS 110% con il partner Dolomiti Energia
In occasione dell’iniziativa il comitato Lido Oro Benon ha il piacere di informare della collaborazione avviata con il partner energetico Dolomiti Energia. Il referente Christian Spinozzi, cell. 338 4509118, email energiagas@firstmultiservice.it efficienza@firstmultiservice.it, è a disposizione di famiglie, comunità e aziende del Lido, Pellestrina, Venezia e isole per consulenze gratuite sugli incentivi ECOBONUS 110%. Per maggiori dettagli vedere qui https://lidorobenon.com/partner
Poster Lidoro e Pietrina
Nel poster delle nozze tra Lidoro e Piertrina si vede il bouquet impreziosito dalle variopinte murrine uscite dalle fornaci grazie alle abili mani dei maestri del vetro di Murano. Il bouquet è racchiuso dai merletti ricamati con il tombolo a Burano e Pellestrina. Nel volto della sposa gioiosa spiccano gli orecchini con le cozze eccellenti di Mitilla. L’ospitalità turistica, l’enogastronomia e i prodotti ittici del Principato della Laguna di Venezia sono esaltati dal valore del km zero, nonché arricchiti dalla fragranza del Miele del Doge creato dalle api di Sant’Erasmo che sorreggono il velo nuziale della regina Pietrina.

Un pensiero su “Nasce il Principato della Laguna di Venezia, grande festa al Pachuka”
I commenti sono chiusi.