Canoce, peoci e tocio al Dolce Vita del Lido per la festa scotadeo. Natale in Gran Viale

Lido di Venezia, 4 dicembre inizia il Natale in Gran Viale. Mercatini e tanti eventi organizzati dalla Proloco Lido Pellestrina e la festa “scotadeo” che si terrà all’aperto al Dolce Vita. Pranzo e cena a base di canoce, peoci e tocio perchè, come ricorda il proverbio, da Santa Caterina megio na canocia de na galina. Info e prenota 041 7799010 Le canoce arrivano al Lido … Continua a leggere Canoce, peoci e tocio al Dolce Vita del Lido per la festa scotadeo. Natale in Gran Viale

Public History e Archaeology, progetto El Paron de Casa

DOMENICA 7 NOVEMBRE, ANALISI REPERTI RITROVATI IN SPIAGGIA DAI CITTADINI. EVENTO ALL’HOTEL BELVEDERE, LIDO DI VENEZIA. PROGETTO EL PARON DE CASA, CAMPANILE DI SAN MARCO Lido Oro Benon insieme all’Università Ca’ Foscari Venezia e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna. Esperti a disposizione della cittadinanza per valutare i reperti restituiti dal mare. Riportiamo qui alcune foto di … Continua a leggere Public History e Archaeology, progetto El Paron de Casa

EXPO BUSSOLÀ, gusto a km zero di Pellestrina e San Pietro in Volta alla FESTA DEL FOLPETTO

Dopo gli eventi di successo con Mitilla la cozza di Pellestrina, per la prima volta al Dolce Vita si presentano tutti insieme i forni produttori dei bussolai di Pellestrina e San Pietro in Volta per la FESTA DEL FOLPETTO 2021. FESTA DEL FOLPETTO & EXPO BUSSOLÀ sabato 13/11 al Dolce Vita. Inaugurazione spettacolo ore 18:00. La seconda giornata di festa prevista per domenica 14, a … Continua a leggere EXPO BUSSOLÀ, gusto a km zero di Pellestrina e San Pietro in Volta alla FESTA DEL FOLPETTO

7 novembre al Lido, analisi e studio dei reperti che restituisce il mare

Link PRENOTAZIONI Hotel Belvedere, Piazzale Santa Maria Elisabetta, Lido di Venezia Progetto curato da un team di autori e collaboratori di Lido Oro Benon e l’Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici, in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna, sostenuti da istituzioni, enti ed imprese. Collaborazione e patrocinio della Procuratoria di San Marco, Ordine … Continua a leggere 7 novembre al Lido, analisi e studio dei reperti che restituisce il mare

GUSTO FRESCO IN SPIAGGIA AL LIDO 31 luglio Aurora Beach, pesce di Pellestrina, vino, cocktail e anguria

IDEALE PER GRUPPI E FAMIGLIE L’iniziativa si svolge all’aperto in modo itinerante, con punti distribuzione consumazioni nell’area Aurora Beach. Possibilità di tampone gratuito, orario 15:30 > 19:30, in collaborazione con ULSS 3 Serenissima e Venezia Spiagge. POSTI LIMITATI AI SENSI NORMATIVA VIGENTE Prenotazione 25€ info 340 8132984 h.16/20 MODULO PRENOTAZIONE ONLINE N.B. compilare singolarmente per ogni persona In caso di maltempo? Posticipo a sabato 7 … Continua a leggere GUSTO FRESCO IN SPIAGGIA AL LIDO 31 luglio Aurora Beach, pesce di Pellestrina, vino, cocktail e anguria

Gusti antichi in spiaggia. El Paron de Casa, Impero Romano e Serenissima

Giovedì 22 luglio 2021 CENA STORICA dei gusti antichi in riva al mare del Lido di Venezia – La Pagoda Des Bains. Prezzo speciale della cena 30€ N.B. Compilare online la prenotazione obbligatoria fino all’esaurimento dei posti disponibili. Bigoli de Bassan Borella girati in forma grande di cacio romano DOP e pepe. Ricco mix di pesce nostrano accompagnato dalle “pectines nigerrimi” interpretate da Mitilla – … Continua a leggere Gusti antichi in spiaggia. El Paron de Casa, Impero Romano e Serenissima

Progetto El Paron de Casa #Venezia1600

Il Campanile di San Marco, chiamato El Paron de Casa in affettuoso dialetto veneziano, diventa il protagonista di un progetto biennale 2021/2022 che nasce con nuovi ritrovamenti in spiaggia dopo le mareggiate. Sono i mattoni del Paron de Casa crollato il 14 luglio 1902. Le macerie furono sparse in Adriatico davanti al Lido di Venezia. Sulla loggia più alta di Venezia il 30 giugno è … Continua a leggere Progetto El Paron de Casa #Venezia1600

“Pellestrina dal cielo” di Riccardo Roiter Rigoni

#tuttoandràbene e in attesa di poter presentare MITILLA la regina di Pellestrina, il fotografo e scrittore Riccardo Roiter Rigoni ci regala la sua esperienza accompagnata da bellissime foto scattate dall’elicottero di Fly Venice. Pellestrina dal cielo Tutte le isole possiedono un loro fascino e, osservandole in rapida sequenza dall’elicottero, si nota ancora di più quanto siano diverse tra loro e come la personalità di ognuna … Continua a leggere “Pellestrina dal cielo” di Riccardo Roiter Rigoni