5 regate al Lido, 22 barche per la VELA SENZA BARRIERE, 1° Trofeo Città di Venezia

25-26 giugno 2022, Lido di Venezia – Malamocco La Lega Navale Italiana, sezione di Venezia, e il Circolo della Vela Mestre organizzano la prima regata velica per disabili a Venezia I° TROFEO CITTA’ DI VENEZIA, Campionato Interzonale, Classe Hansa 303. Le regate, cinque, saranno disputate da 22 imbarcazioni provenienti da tutta Italia e si terranno il 25 e 26 giugno tra la laguna e il … Continua a leggere 5 regate al Lido, 22 barche per la VELA SENZA BARRIERE, 1° Trofeo Città di Venezia

Alberoni, emerge un antico bacino, la Soprintendenza avvia gli scavi

Foto Soprintendenza ABAP per il Comune di Venezia e Laguna Agli Alberoni, nell’isola del Lido di Venezia subito dopo Malamocco, durante la realizzazione di due palazzine è emerso un antico bacino. Anticamente in questa zona c’era la foce del Medoaco Maggiore che stava quasi di prospetto ai litorali di Pellestrina e di Malamocco con un proprio porto. La funzionaria archeologa dott.ssa Cecilia Rossi, della Soprintendenza … Continua a leggere Alberoni, emerge un antico bacino, la Soprintendenza avvia gli scavi

Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

VIDEO CERIMONIA INAUGURALE La parola chiave per l’edizione 2022 è Sostenibilità. Dal cielo al mare, così è iniziato il saluto al 3° Salone Nautico Venezia. Bora e pioggia non fermano l’apertura. Salone bagnato, salone fortunato. L’evento internazionale di Venezia ha visto gli elicotteri della Marina Militare, la musica e il canto del Coro della Fenice, il taglio del nastro con il Sindaco di Venezia Luigi … Continua a leggere Apre il 3° Salone Nautico Venezia cresciuto del 25%. Info ingressi (barca e a piedi) e biglietti fino al 5 giugno 2022

Festa della Sensa 2022 🦁 Programma

Ritorna la Festa della Sensa, un ponte tra Venezia e la Dalmazia puntuale da secoli per ricordare l’inizio dello Stato da Mar Nel tratto d’acqua davanti alla Chiesa di San Nicolò del Lido la laguna riceve l’anello d’oro dogale per celebrare l’Ascesa in cielo di Gesù Cristo e come segno del legame di Venezia con il mare. La Sensa ebbe origine a seguito della memorabile … Continua a leggere Festa della Sensa 2022 🦁 Programma

Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico

Sabato 13 e 20 novembre 2021, dalle 14.30 alle 17.00, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini sarà riaperta al pubblico per far conoscere alla cittadinanza il patrimonio storico culturale presente al suo interno. Per prenotare la visita inviare email a snmfmorosini@gmail.com. La storia del “Morosini” all’isola di Sant’Elena, a pochi passi dallo Stadio Penzo che è il secondo più antico d’Italia, inizia nel 1937 per … Continua a leggere Cultura del Mare. La Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre le porte al pubblico

Lido di Venezia, S.E. Patriarca Moraglia ai Piloni Dalmati. Sensa, Dalmazia e Doge Pietro II Orseolo

La Sensa, antica tradizione Serenissima dello sposalizio con il mare, si tramanda fin dal Medioevo. S.E. Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha sottolineato che “il mare non è un confine che separa, ma un ponte che unisce e allora questi episodi storici ben vengano nel ricordo e soprattutto per essere stimolo per considerare quanto il nostro oggi ha bisogno di meditare, di vivere e soprattutto … Continua a leggere Lido di Venezia, S.E. Patriarca Moraglia ai Piloni Dalmati. Sensa, Dalmazia e Doge Pietro II Orseolo

SPIAGGE in Sicurezza e Qualità, riparte il Lido di Venezia

15 maggio riparte il Lido di Venezia che si presenta in Sicurezza e Qualità dopo l’assegnazione della Bandiera Blu. 16 maggio, fine della quarantena per viaggi tra stati UE e area Shengen (incluse Gran Bretagna e Israele), è richiesto solo il tampone negativo. Abbiamo sentito Mariangela e Giancarlo, due operatori del Lido con attività fronte mare e vicino alla nuova Piscina Venezia Spiagge che sarà … Continua a leggere SPIAGGE in Sicurezza e Qualità, riparte il Lido di Venezia

9 nuove panchine al Parco San Nicolò, tra l’antica Chiesa, i 3 Piloni Dalmati e l’Aeroporto Nicelli

Sono proprio belle e comode le nuove panchine installate da Comune e Municipalità al Parco San Nicolò del Lido di Venezia. Da ognuna delle 9 panchine si possono ammirare altrettanti differenti panorami tra l’antica Chiesa, i 3 Piloni Dalmati e l’Aeroporto Nicelli. San Nicolò, zona di notevole pregio San Nicolò è una zona importante del Lido di Venezia. Di grande pregio paesaggistico, ambientale e culturale … Continua a leggere 9 nuove panchine al Parco San Nicolò, tra l’antica Chiesa, i 3 Piloni Dalmati e l’Aeroporto Nicelli

Elisoccorso Pellestrina, manca poco e il progetto diventa realtà

A breve Pellestrina avrà l’atteso Elisoccorso. Ecco la situazione aggiornata dopo il sopralluogo di Alessandro Scarpa Marta (Consigliere Delegato per le Isole e la Pesca) assieme ai tecnici per controllare l’avanzamento dei lavori dell’elisuperficie. Come si vede nelle immagini, proseguono i lavori nell’area del Comune di Venezia ai Murazzi in località La Mara. “Si tratta di un progetto di cui si prevede il termine al … Continua a leggere Elisoccorso Pellestrina, manca poco e il progetto diventa realtà

Arte del Litorale: Lido Oro Benon diffonde le opere di 25 Artisti

Lido Oro Benon, con spirito di Amicizia per la comunità lagunare e litoranea, ha il piacere di diffondere la mostra online “INCONTRI D’ARTE” organizzata dall’Associazione Espressioni Artistiche del Litorale di Cavallino Treporti (Venezia). Luigi Fratter, Presidente del sodalizio creativo prossimo a festeggiare il 20^ anniversario di attività, spiega che l’evento si è adeguato “alle regole di sicurezza per la salute comune e approfittando dell’opportunità concessa … Continua a leggere Arte del Litorale: Lido Oro Benon diffonde le opere di 25 Artisti