A breve Pellestrina avrà l’atteso Elisoccorso. Ecco la situazione aggiornata dopo il sopralluogo di Alessandro Scarpa Marta (Consigliere Delegato per le Isole e la Pesca) assieme ai tecnici per controllare l’avanzamento dei lavori dell’elisuperficie.
Come si vede nelle immagini, proseguono i lavori nell’area del Comune di Venezia ai Murazzi in località La Mara.
“Si tratta di un progetto di cui si prevede il termine al massimo tra circa 2 mesi – spiega Alessandro Scarpa Marta – che è stato voluto dall’Ulss veneziana e dalla Regione Veneto, in collaborazione con il Comune di Venezia e la Municipalità di Lido Pellestrina, progetto partito nel 2013 con l’allora Presidente Giorgio Vianello“.

“Grazie al Consigliere per gli aggiornamenti operativi in cantiere – evidenzia il Presidente della Municipalità di Lido Pellestrina Emilio Guberti – perché l’elisoccorso è un obiettivo importante del nostro Mandato che ci consente di rafforzare i servizi presenti nel territorio”.
Gli spazi saranno a disposizione dell’Ulss3 Serenissima in concessione per l’atterraggio e il decollo delle eliambulanze, elicotteri di soccorso in caso di primaria emergenza.
La Giunta del Comune di Venezia aveva dato il via libera nel dicembre 2018. Poi la delibera fu discussa e votata dalle competenti commissioni consiliari e, infine, approvata dal Consiglio Comunale.