Nordic Walking al Lido di Venezia e il “BioWalk Green Tour”

Lido di Venezia e Nordic Walking, vale a dire il binomio perfetto per attività sana, attiva, culturale e ricca di benefici grazie ai percorsi tracciati tra spiagge, mare e dighe, oasi, pineta e scorci lagunari unici che offrono tutto quello che serve per uscire, camminare e… sognare per tutte le persone ed età.

Attraverso i percorsi più verdi del Lido, tra l’azzurro del mare e le bellezze della laguna, Lido Oro Benon ha il piacere di presentare il Team Nordic Walking Venezia Serenissima, scuola pioniera della camminata nordica lagunare, già da molti anni ha trovato una delle sue splendide palestre a cielo aperto.

Tra le interessanti proposte c’è “BioWalk Green Tour” con il Cammino del Leon e il Cammino Marciano da Aquileia a Malamocco.

In mani esperte e sicure

Il gruppo sportivo lagunare ha coinvolto in questi anni moltissimi camminatori ed è stato formato dal coach Andrea De Favari (formatore sportivo nazionale AICS) e dalla dott.ssa Ornella Gregolin (chinesiologa e formatore sportivo nazionale AICS). A coadiuvare l’attività c’è un valido team di istruttori composto da: F. Silvestri, C. Bertola, S. Ceccon, R. Tiozzo, L. De Favari, M. Gerotto, A. Paveggio.

Il Team, con i suoi coaches altamente qualificati, propone piani di allenamento, corsi di formazione ed uscite itineranti outdoor, attraverso le aree lagunari di Lido, Venezia e isole e nei parchi e boschi della Città Metropolitana di Venezia.

Nordic Walking sport completo

Il Nordic Walking è uno sport completo, facile e divertente, che dona grandi benefici se praticato con la corretta tecnica che dovrà essere appresa da un istruttore qualificato. Si avvale dell’uso di due bastoncini che permettono anche agli arti superiori di creare una spinta e quindi una propulsione al cammino, che richiede una corretta postura e il coinvolgimento nell’attività motoria anche di tutta la parte alta del corpo, che solitamente viene minimamente interessata durante la classica camminata naturale.

I benefici del Nordic Walking

I benefici si riscontrano fin da subito con un grande coinvolgimento di tutti i distretti muscolari, maggiore consumo calorico e recupero della coordinazione. Migliora la forza, la resistenza e rende possibili benefici a livello dell’apparato cardiocircolatorio, del sistema metabolico e immunitario.

Oltre al corpo, anche la mente risente positivamente della pratica regolare di questo sport, che permette di cogliere le bellezze di un eccezionale ambiente naturale come quello del Lido di Venezia, grazie agli allenamenti che si svolgono all’aperto e in gruppo, il che favorisce anche la socializzazione tra le persone.

“BioWalk Green Tour”

Il Team Venezia Serenissima ha ideato l’allenamento “BioWalk Green Tour”, che viene proposto nei fine settimana con percorsi originali e verdissimi, nei quali il corpo e la mente possono immergersi e l’occhio spaziare tra i colori della natura per un benessere totale. Tra gli eventi in programma, Il Cammino del Leon e il Cammino Marciano, ideati dal coach A. De Favari, offrono ai walkers la possibilità di camminare sulle tracce dell’Evangelista Marco.

Partendo da una tappa di anteprima ad Aquileia (dove S. Marco si era recato per l’evangelizzazione di quelle terre), il cammino si svolge nei luoghi lagunari che hanno vissuto il passaggio dell’Evangelista. Attraverso le gronde lagunari e le isole della laguna, raggiunge la Basilica di S. Marco e poi attraverso il litorale del Lido si conclude presso l’antico borgo di Malamocco.

A scuola di Nordic Walking

La scuola Nordic Walking Venezia Serenissima è presente anche in terraferma con corsi ed allenamenti che propone regolarmente nell’area mestrina del Parco Bissuola, gronda lagunare e bosco di Mestre, sempre con la guida di esperti istruttori appartenenti ad AICS Nordic Walking School (riconosciuta da CONI).

Molteplici le collaborazioni del gruppo Serenissima con le realtà associative presenti a Venezia e Lido, in particolare modo con Onlus come LILT Venezia, per la diffusione della cultura della prevenzione delle malattie oncologiche attraverso l’adozione di sani stili di vita.

Contatti per informazioni e corsi