1 > 11 settembre 2021
Venezia 78^
labiennale.org/it/cinema/2021
Biennale Cinema 2021 diretta da Alberto Barbera
Presentato oggi il programma della 78^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica ed è già un successo con 59 Paesi presenti, 72 lungometraggi, 18 cortometraggi e 1 serie televisiva nella sezione Fuori Concorso.
Neutralità carbonica
Il Presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto ha dato una notizia che Lido Oro Benon valuta molto importante, un buon esempio che farà da apripista per molti. L’Ente Biennale avvia un percorso di neutralità carbonica di tutte le proprie attività mediante il “Carbon Management Plan”. Saranno quantificate le emissioni di gas a effetto serra connesse al ciclo di vita della Mostra del Cinema allo scopo di procedere alla compensazione con l’acquisto di crediti di carbonio sui mercati più accreditati.
Preapertura Mostra
Preapertura martedì 31 agosto in Sala Darsena del Palazzo del Cinema. Doppia proiezione: ore 18:30 “La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid” diario filmato da Andrea Segre; ore 21:00 “Per grazia ricevuta” (1971), scritto, diretto e interpretato da Nino Manfredi.
Manifesto 2021
Lorenzo Mattotti ha creato “Sguardi a confronto” immagine per il manifesto ufficiale che raffigura due personaggi che si filmano reciprocamente in una sorta di danza, di duello giocoso.
Nel frattempo ti aspettiamo al Lido in gruppo con gli amici alla Serata Fresca del 31 luglio all’Aurora Beach.